libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Costruire a zero rifiuti. Strategie e strumenti per la prevenzione e l'upcycling dei materiali di scarto in edilizia

Franco Angeli

Milano, 2016; br., pp. 372, cm 15,5x23.
(Ricerche di Tecnologia dell'Architettura. 94).

collana: Ricerche di Tecnologia dell'Architettura

ISBN: 88-917256-7-6 - EAN13: 9788891725677

Soggetto: Architetti e Studi,Edilizia e Materiali,Urbanistica e Viabilità

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


L'impiego dei materiali in edilizia comporta elevati costi ambientali: consumo di suolo e materie prime, emissioni di CO2 e un'ingente produzione di rifiuti, evitabili solo con un uso delle risorse a ciclo chiuso. La prevenzione e l'upcycling dei materiali di scarto da costruzione e demolizione e altre filiere sono infatti determinanti per l'efficacia ecologica del manufatto edilizio. Il volume presenta i lineamenti di un innovativo approccio progettuale-operativo alla costruzione, a zero rifiuti, con l'obiettivo di indurre al ripensamento delle logiche di selezione dei materiali. Accanto ad un quadro di riferimenti teorici e normativi, il testo illustra le potenzialità di riuso e riciclo dei materiali più impiegati e presenta sette best practice internazionali, utili per comprendere la varietà di strategie applicabili. Il volume propone, quindi, un insieme sistematico di procedure e strumenti rivolti ai tre operatori chiave della filiera edilizia: committente, progettista e appaltatore. Principi progettuali, dettagli tecnologici, criteri per bandi di concorso e gare d'appalto, tool informatici per affrontare quesiti innovativi ma di sostanziale urgenza. Il libro offre così un'approfondita indagine sul tema dell'efficienza nell'uso delle risorse in edilizia, che tenta di trasferire all'Italia mediante indirizzi tecnico-operativi rispondenti alle più aggiornate istanze ambientali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci