libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Chi dice una parola di consolazione è un traditore. 4 storie per Fritz Bauer

FT - FinisTerrae (Como)

Traduzione di Ruchat A. e Ricceri B.
Como, 2024; br., pp. 165, cm 13,5x21.
(La Luce Nascosta).

collana: La Luce Nascosta

ISBN: 88-6904-029-1 - EAN13: 9788869040290

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Il tema del Terzo Reich attraversa tutta l'opera Alexander Kluge. All'interno di questo confronto, lo sterminio degli ebrei costituisce un centro imprescindibile. La difficoltà di comprendere la Shoah con gli strumenti dell'arte risiede nel fatto che la forma narrativa classica in questo caso non funziona. Bisogna però continuare a raccontare: del fallimento delle élite, della velocità vertiginosa del male che si impone attraverso le autorità, di quanto sia raro potersi salvare. Chi dice una parola di consolazione è un traditore è un libro che circumnaviga il tema della Shoah, tante piccole storie di destini difficili, noti e sconosciuti. 48 frammenti (della lunghezza di una o due pagine al massimo) che raccontano intersezioni anche minime con quelle forme di organizzazione che annientano l'essere umano. 48 piccole tessere di un gigantesco mosaico, impossibile da completare. Questo libro ci mostra che se la Shoah sfugge alla forma compiuta, nel frammento invece riesce a emergere con la forza di un vissuto del presente. «Il processo Auschwitz» disse Bauer in un'intervista «ha per obiettivo di mostrare a noi tedeschi, ma anche al mondo intero, che la nuova democrazia ha la volontà di vigilare sulla dignità di ogni essere umano». Prefazione di Riccardo Calimani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci