libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

«Non vedo l'ora di vederti». Legami, affetti, ritrosie nei carteggi di Porta, Grossi & Manzoni

Clinamen

Firenze, 2011; br., pp. 162, cm 14x21.
(Spiraculum. 6).

collana: Spiraculum

ISBN: 88-8410-166-2 - EAN13: 9788884101662

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Nella prima metà dell'Ottocento, l'epoca che questo libro prende in esame, il servizio po-stale lasciava molto a desiderare. La lettera, oltre che con i soliti e tradizionali infortuni, come ritardi e smarrimenti, se la doveva vedere anche con la censura, austriaca nel nostro caso, che obbligava il mittente ad una perenne circospezione. Se alla reticenza imposta dalle istituzioni, aggiungiamo anche quella privata di cui faceva, ad esempio, abbondante uso Manzoni, vediamo che il tragitto dal mittente al destinatario era irto di ostacoli. Il saggio analizza la corrispondenza epistolare che si stabilì, nonostante tutto, fra illustri milanesi. Carlo Porta, Giovanni Torti, Gaetano Cattaneo, Tommaso Grossi, Luigi Rossari, Ermes Visconti ed Alessandro Man-zoni sono i protagonisti di una sorta di biogra-fia collettiva costruita sui carteggi a cui affi-darono i loro affetti, le loro amicizie ed i loro silenzi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci