libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Inno all'evasore

Europa Edizioni srl

Roma, 2021; br., pp. 104, cm 14x21.
(Fare Mondi).

collana: Fare Mondi

EAN13: 9791220115940

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Alberto Amati in questo libro ha voluto riportare alcune peculiari esperienze della sua quarantennale vita professionale nonché i fallimenti delle varie riforme tributarie a cui ha assistito. Il titolo è una chiara provocazione all'Amministrazione finanziaria, talvolta responsabile dei comportamenti scorretti che connotano il rapporto tra fisco e contribuente. Nel testo si alternano dati e riflessioni frutto di accurati studi, suoi articoli di giornale e vignette che strapperanno al lettore più di un sorriso, in questo viaggio amaro che si accinge a compiere nel contraddittorio ove l'evasione, che vanta alcuni punti del PIL, gioca un rilevante ruolo. L'Autore ha scritto 200 pubblicazioni e 3 libri editi da IPSOA sul leasing, ha molto viaggiato e preso conoscenza dell'economia e del diritto di diversi Stati, ha insegnato gli aspetti tecnico-giuridici e fiscali del leasing in scuole di formazione post-universitaria, ha indagato, come consulente del giudice, su numerosi casi di evasione e frodi fiscali. Ha un passato illustre essendo stato Consigliere del Fondo Sociale Europeo e membro di consigli d'amministrazione di istituti di credito. È stato uno dei primi e più qualificati esperti di leasing in Italia, avendo approfondito questa tecnica finanziaria negli Stati Uniti nel corso di uno stage alla Olivetti Underwood patrocinato dalla Columbia University di New York. Sull'argomento ha redatto, per conto di parlamentari, una legge, un progetto di legge ed un regolamento per la Regione Sicilia. Giuseconomista, revisore di enti pubblici nel campo dei trasporti, profondo conoscitore di aziende, è sempre stato nella vita un combattente, come anche nei diversi sport che ha praticato a livello agonistico. Tra i suoi libri per Europa Edizioni, Cronaca di un viaggio senza fine (2021).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.02
€ 9.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci