libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pratica strutturale: ancoraggi. Con CD-ROM

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2010; br., pp. 278, cm 21x29,5.
(Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica).
(Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica. Strumen).

collana: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica

ISBN: 88-387-5699-6 - EAN13: 9788838756993

Soggetto: Edilizia e Materiali

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.93 kg


Le difficoltà che il progettista incontra nella scelta dei giusti ancoranti adatti al caso particolare è dovuta essenzialmente alla miriade di parametri che devono essere noti, al fine di garantire la sicurezza della struttura, e che possono essere individuati in: materiale di base utilizzato (calcestruzzo, murature, legno); stato del calcestruzzo, fessurato o non fessurato; distanza dal bordo; distanze assiali; intervento di manodopera più o meno specializzata; condizioni ambientali; condizioni di esercizio e corrispondenza tra la fase progettuale e quella esecutiva. La normativa di riferimento per gli ancoranti è la Direttiva sui Prodotti da Costruzione (89/106/CEE CPD). L'idoneità è riconosciuta da un Benestare Tecnico Europeo (ETA). Questo volume è nato dalla necessità di creare un apposito manuale delle tecniche di ancoraggio e fissaggio. Dopo aver illustrato l'aspetto normativo e analizzate le Linee guida per il Benestare Tecnico Europeo (ETAG), vengono affrontati aspetti prettamente tecnici; si definiscono le principali sollecitazioni sugli ancoranti e le caratteristiche di funzionamento degli stessi. Viene, quindi, fatto riferimento alle metodologie di calcolo e ai principi e regole stabilite nelle ETA riguardante gli ancoranti metallici per calcestruzzo. Particolare attenzione è posta nell'analisi statica per sollecitazione di trazione e di taglio. Il tutto è supportato da casi tratti dalla pratica professionale riportati, unitamente a sussidi di calcolo, nel Cd-Rom allegato al volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 56.05
€ 59.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci