Giorgio De Chirico. Il volto della metafisica.
Genova, Palazzo Ducale, 29 marzo - 7 luglio 2019.
A cura di Noel-Johnson V.
Milano, 2019; ril., pp. 246, ill. col., cm 24x29.
(Arte Moderna. Cataloghi).
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Mutazioni. Sogni e segni del XX secolo da De Chirico a De Maria
Gavirate, Chiostro di Voltorre, 23 febbraio - 27 aprile 2003.
Milano, 2003; br., pp. 108, ill., tavv., cm 16x22,5.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 18.00)
Georges Rouault, Giorgio De Chirico
Mosummano Terme, Villa Renatico Martini, 23 novembre 2003 - 15 febbraio 2004.
Lyon, La Spirale, 4 ottobre - 31 ottobre 2004.
A cura di Cassinelli P., Giori M. e Viggiano D.
Testo Italiano e Francese.
Ospedaletto, 2004; br., pp. 150, ill. b/n, tavv. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 13.00)
Giorgio de Chirico. Nulla Sine Tragoedia Gloria
Atti del Convegno Internazionale di Studi - Auditorium Dell'Iri, Roma, 15 ottobre - 16 ottobre 1999.
A cura di Claudio Crescentini e Crescentini C.
Co-Editore: Associazione Culturale Shakespeare and Company 2.
Firenze, 2002; br., pp. 504, 188 ill. b/n, 21 tavv. col., cm 21x30.
(Shakespeare and Company. 2).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 75.00)
Van Gogh. L'Uomo e la Terra
Adler Kathleen
Motta 24 ore Cultura
Milano, Palazzo Reale, 18 ottobre 2014 - 8 marzo 2015.
A cura di Adler K.
Milano, 2014; ril., pp. 150, 200 ill. b/n e col., 200 tavv. b/n e col., cm 28x31.
(Cataloghi di Mostra).
collana: Cataloghi di Mostra
ISBN: 88-6648-222-6 - EAN13: 9788866482222
Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Europa
Testo in:
Peso: 1.565 kg
Dopo 62 anni di distanza le opere di uno degli artisti più famosi al mondo tornano a Palazzo Reale per la mostra "Van Gogh. L'uomo e la terra", promossa dal Comune di Milano - Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale di Milano, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE.
L'esposizione, realizzata anche grazie al sostegno del Gruppo Unipol, è patrocinata dall'Ambasciata del Regno dei paesi Bassi a Roma e inserita negli eventi ufficiali del Van Gogh Europe, l'istituzione di recente costituzione, sostenuta dal governo olandese a tutela e promozione dell'opera di Van Gogh.
A cura di Kathleen Adler, la mostra presenta una lettura dell'opera di Van Gogh del tutto inedita e si focalizza sulle tematiche legate a Expo 2015 per comprendere ed esplorare il complesso rapporto tra uomo e natura, fatica e bellezza, ecc..
L'esposizione godrà di una mise en scène d'eccezione: l'archistar giapponese Kengo Kuma, classe 1954, curerà il progetto di allestimento della mostra.

Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
