libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Johann Sebastian Bach. Suite BWV 996. Praeludio. Allemande. Courante. Sarabande. Bourrée. Giga

Volontè & Co

A cura di Caiazza M.
Milano, 2022; br., pp. 20, cm 23x31,5.
(Didattica Musicale).

collana: Didattica Musicale

ISBN: 88-6388-840-X - EAN13: 9788863888409

Soggetto: Musica

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Extra: Barocco & Rococò

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


La Suite in Mi minore BWV 996 è una composizione giovanile di Bach che presumibilmente risale al periodo compreso tra il 1708 e il 1717 ed è stata scritta per il Lautenwerk, strumento simile al clavicembalo ma con corde di budello, che unisce la sonorità del liuto con l'agilità polifonica tipica degli strumenti a tastiera. Per la presente trascrizione l'autore si è servito della copia realizzata da Johann Gottfried Walther (1684-1748) dal titolo: Praeludio - con la Suite / da / Gio: Bast. Bach, scritta in doppio rigo in chiave di soprano e basso e conservata presso la Staatsbibliothek di Berlino (Mus. ms. Bach P 801). Sotto al titolo, e solo in questa versione, vi è un'aggiunta realizzata con una diversa calligrafia: "aufs Lauten Werck". Per la presente edizione l'autore ha deciso di conservare fedelmente l'aspetto grafico del manoscritto di Walther. Anche gli abbellimenti sono riprodotti nella loro grafia originale, senza quindi proporne l'equivalente in termini di notazione attuale: il mordente quindi indicherà anche il trillo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci