libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Birolli 1953-1954. Dipinti, storie di terra e di mare

Vallecchi Editore

Firenze, Spazio Vallecchi BZF, 4 ottobre - 1 dicembre 2002.
A cura di F. Butturini e Salvagnini S.
Firenze, 2002; br., pp. 80, ill., cm 25x31.
(Vallecchi Arte e Multimedia).

collana: Vallecchi Arte e Multimedia

ISBN: 88-8427-080-4 - EAN13: 9788884270801

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.87 kg


1953-1954. Sono questi gli anni della produzione di Renato Birolli che riguardano i dipinti, i taccuini, le tempere e i pastelli, contenuti nell'elegante catalogo Vallecchi. Quattordici grandi oli insieme ai pastelli realizzati per la Triennale di Milano del 1954 costituiscono il nucleo centrale della mostra presso lo spazio espositivo BZF a Firenze ( 5 ottobre - 1 dicembre 2002). Oltre ad importanti contributi critici di carattere estetico e filologico, il volume ospita al suo interno il famoso manoscritto del Taccuino delle Marche.

L'artista

Nato a Verona nel 1905, Renato Birolli "manifesta il suo interesse per la pittura all'età di tredici anni, quando, attratto da due paste dentifricie, una bianca e una rosa, dipinge con un bastoncino pestato a mò di pennello, un Pierrot". E' proprio questo rapporto vitale con i colori a creare un'intensa partecipazione dell'uomo-pittore agli aspetti della natura e a collocare dunque l'arte di Birolli degli anni 1953-'54 nell'ambito di un'astrattismo-concreto che racconta la natura nell'attuazione di un'astrazione di sè dalla realtà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci