libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Morlotti Mandelli Moreni. Viaggio al Termine della Natura

Umberto Allemandi

Traversetolo, Fondazioni Magnani Rocca, 25 aprile - 4 luglio 2010.
A cura di S. Parmiggiani.
Torino, 2010; br., pp. 168, ill. b/n, tavv. col., cm 24x28.

ISBN: 88-422-1899-5 - EAN13: 9788842218999

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.9 kg


Che cosa resta degli "ultimi naturalisti", i pittori che Francesco Arcangeli (Bologna 1915-1974) tenne a battesimo in "Gli ultimi naturalisti" (1954) e difese poi strenuamente in "Una situazione non improbabile" (1957), i due memorabili saggi pubblicati su "Paragone"? La mostra alla Fondazione Magnani Rocca, con opere accuratamente selezionate, e il catalogo, ricco di testi, di documenti e di testimonianze, riflettono sul persistente valore della visione di Arcangeli e della pittura dei tre artisti, Ennio Morlotti (Lecco 1910 Milano 1992), Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 - Bologna 2006), Mattia Moreni (Pavia 1920 - Brisighella 1999), che il critico elesse a rappresentanti più significativi della propria visione della natura: una natura naturans, più non immobile e distante, ma vegetante e fermentante: "Natura è la cosa immensa che non vi dà tregua, perché la sentite vivere tremando fuori, entro di voi: strato profondo di passione e di sensi, felicità, tormento".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.00
€ 24.00 -75%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci