Viaggio in Lombardia. Opere della Collezione della Rete Museale dell'Ottocento Lombardo
Umberto Allemandi
A cura di Zatti S.
Torino, 2010; br., pp. 216, 53 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.
(Varia).
collana: Varia
ISBN: 88-422-1828-6
- EAN13: 9788842218289
Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Lombardia
Testo in:
Peso: 0.68 kg
Il viaggio in Lombardia attraverso i dipinti posseduti dalle principali collezioni pubbliche, aderenti alla Rete museale dell'Ottocento lombardo, è un'esperienza che consente non solo di godere di paesaggi di vario genere (i boschi e le cime montuose, l'ubertosa pianura irrigua, le riviere lacustri) e di vedute di borghi e città con le loro emergenze architettoniche e monumentali e il vivace viavai, ma anche di cogliere spirito di una civiltà che nel paesaggio vede riflesse le proprie idealità e aspirazioni culturali. paesaggio, dunque, come rappresentazione della realtà fisica del territorio: viaggio attraverso i diversi luoghi eccellenti di un Bel Paese che va raggiungendo la sua unità, ma anche rappresentazione del mondo interiore e degli stati d'animo, quindi esperienza intellettuale e sentimentale, individuale e collettiva, della società ottocentesca. Il volume si presenta, inoltre, come utile e agile repertorio del ricco patrimonio di pittura del XIX secolo raccolto nei musei di Lombardia, testimonianza di lungimiranti scelte istituzionali e del colto collezionismo della nuova borghesia.