libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

chiudi

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Umberto Allemandi

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

ISBN: 88-422-1686-0 - EAN13: 9788842216865

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Il volume è il catalogo della mostra di Genova (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009). La mostra si svolge in occasione della ricorrenza del cinquantesimo anno della donazione allo Stato italiano da parte dei marchesi Spinola della loro secolare dimora di famiglia. Palazzo Spinola conserva tuttora il suo aspetto di dimora così da offrire ad ogni visitatore la possibilità di rivivere l'atmosfera di una residenza sei-settecentesca. Ciò è reso possibile grazie alla completezza degli arredi che comprendono non solo i mobili, ma i tendaggi, le porcellane e gli argenti che i diversi proprietari - i Grimaldi, Ansaldo Pallavicino, Maddalena Doria, gli Spinola - hanno accumulato nel tempo. I decori murari dei diversi salotti e la ricca quadreria permettono di conoscere le opere di pittori quali Antonello da Messina, Joos Van Cleeve, Anton Van Dyck, o di artisti genovesi come Filippo Parodi, Valerio Castello, il Grechetto, Lorenzo De Ferrari, ancora collocate secondo il gusto della "quadreria" settecentesca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci