libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La storia di Crotone. Dalla preistoria ai giorni nostri

Typimedia Editore

A cura di Solano N.
Roma, 2023; br., pp. 208.

collana: La Storia d'Italia

ISBN: 88-3626-205-8 - EAN13: 9788836262052

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Calabria e Basilicata,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


All'inizio c'è solo il mare. Che si unisce al cielo nell'orizzonte preistorico. Poi dalle acque emerge una terra selvaggia e fertile, bella da togliere il fiato. Scelta dagli achei per fondare Kroton: la più potente città della Magna Grecia, le cui origini s'intrecciano con il mito e la leggenda. "La storia di Crotone" di Nadine Solano, il nuovo capitolo della Storia d'Italia a cura di Typimedia Editore, ne narra gesta e cadute lungo i secoli, dalle origini ai giorni nostri. Quando arrivano i Romani, la sua discesa sembra inarrestabile. Invece risorge. Si fonde con il mondo bizantino per poi diventare dominio dei Normanni e degli Svevi. Vive una fase positiva, si accendono speranze. Ma è un'illusione. Torna al centro di aspre contese che vedono entrare in scena anche la famiglia Ruffo. L'Ottocento è frenetico. Crotone finisce nelle mani dei Francesi, partecipa alle lotte del Risorgimento e vota per l'Unità d'Italia. Nonostante le due Guerre Mondiali, conosce un periodo di espansione: merito del porto e delle grandi fabbriche. Crotone è stata una città rassegnata. Ma oggi è stanca della sua stessa rassegnazione. Turismo e terziario le chiavi per aprire la porta del cambiamento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.05
€ 16.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci