libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

La Storia di Rebibbia-San Basilio. Dalla preistoria ai giorni nostri

Typimedia Editore

A cura di Piozzo V. M.
2022; br., pp. 208.

ISBN: 88-3626-163-9 - EAN13: 9788836261635

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


"La Storia di Rebibbia-San Basilio" è un viaggio nella memoria di questi due quartieri della periferia est della Capitale troppo spesso dimenticata. È una storia ricca di personaggi e di vicende memorabili, che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della città. In questo racconto di Valerio Maria Piozzo sono rievocate le battaglie di Annibale e di Totila, e lo scontro tra Enrico V e papa Pasquale II. Nel Medioevo si assiste allo sviluppo di casali e di torri, e alla consacrazione del potere temporale della Chiesa. L'Età moderna ci conduce nelle trame di briganti, nelle congiure di famiglie potenti e in tremendi saccheggi, per poi raccontarci dell'amore di artisti italiani ed europei per quest'angolo bucolico della Valle dell'Aniene. Dal Secondo dopoguerra arriva l'urbanizzazione che porta con sé lo sviluppo economico, ma non sempre il progresso. È Pasolini il principale cantore di queste borgate, così come Zerocalcare racconta con la sua arte le periferie di oggi, impegnate a progettare il proprio futuro e a valorizzare la propria grandissima storia, tra sogni di riscatto sociale e sfide durissime, come la vita nelle carceri, la pandemia e la guerra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci