Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Enzo Cucchi
Skira
Venezia, Museo Correr, 8 giugno - 7 ottobre 2007.
A cura di Coen E.
Milano, 2007; ril., pp. 190, ill. b/n, tavv. col., cm 30x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).
collana: Arte Moderna. Cataloghi
Altre edizioni disponibili: English Edition (ISBN: 88-6130-307-2).
ISBN: 88-6130-310-2 - EAN13: 9788861303102
Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Italia
Testo in:
Peso: 1.608 kg
Sono qui raccolti oltre cento tra dipinti e disegni, custoditi in grandi istituzioni museali tra cui il MoMa e il Guggenheim di New York, il Beaubourg di Parigi, il Louisiana Museum for Moderne Kunst di Humlebæk, lo Stedelijk di Amsterdam e molti altri delineano un esaustivo tracciato della sua attività, fin dal debutto ufficiale nell'ambito artistico internazionale, consentendo di apprezzare la straordinaria varietà e ricchezza della sua opera.
Cos'è che abita il sogno di Enzo Cucchi? La realtà.
E se un asino vola o un treno diventa il ramo di un albero per poi tornare a essere un treno, se un orecchio appare in un campo di grano, grande, solitario, staccato, tutto questo non appartiene a un pensiero allucinato, mistico o folle.
L'occhio profondo dell'artista immette nelle sue storie presenze e corpi sottratti al mondo reale, li mostra come fossero rivelazioni, con la semplice necessità di presentare immagini.
Enzo Cucchi guarda avidamente, consuma la tensione degli oggetti fisici e l'amplifica attraverso le loro stesse forme che, dilatate, diventano apparenze di un universo diverso. I suoi segni, i suoi colori acquistano vita attraverso un tempo che non si è mai fermato e che si ripete nell'iperbole delle prospettive e della storia. Sulla superficie delle sue tele, che scintilla di una luce concreta e insieme metafisica, brulicano forme ed esseri trattenuti nei contorni delle linee, dove il disegno anima dal profondo la materia.
Disegno e pittura sono tecniche che non subiscono la logica delle gerarchie, così come la scultura è parte di una visione ampia che stringe in una sola rappresentazione l'originale intuizione di Cucchi, in una fugace ma salda appropriazione del vero.

Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Il Castello De la Mandria. Gli Appartamenti Reali. [Guida Breve]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
