libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Salvatore Fiume

Skira

Monza, Villa Reale, 10 dicembre 2015 - 24 gennaio 2016.
Milano, 2015; br., 80 ill. col., cm 24,5x28.
(Cataloghi).

collana: Cataloghi

ISBN: 88-572-3114-3 - EAN13: 9788857231143

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Monza rende omaggio a Salvatore Fiume, nel centenario della nascita, con una mostra a Villa Reale, dal 10 dicembre al 24 gennaio. Il percorso espositivo 'L'Italia dei miti' è composto da due sezioni. Nella prima vi sono i dieci dipinti sul tema delle 'Avventure, Sventure e Glorie nella Storia dell'Umbria', commissionati all'artista nel 1949 da Bruno Buitoni, presidente della Perugina, e poi donate alla Regione Umbria che le ospita in esposizione permanente nel Palazzo Donnini e che le ha ora prestate per la mostra di Monza. La seconda sezione è dedicata al grande dipinto 'Italia Mitica' (m. l5x3), eseguito nel 1950 su commissione dell'architetto Gio Ponti per il transatlantico Giulio Cesare. L'opera è ora proprietà della famiglia Cassina.

Salvatore Fiume (Comiso, Ragusa 1915-Milano 1997) studiò a Urbino presso il Regio Istituto per l'Illustrazione del Libro. Iniziò a dipingere nel 1936, trasferendosi a Milano. Nel 1938 fu assunto alla Olivetti di Ivrea come art director della rivista 'Tecnica e Organizzazione'. Lasciò però l'incarico nel 1946 per dedicarsi complessivamente alla pittura. Nel 1950 partecipò alla Biennale di Venezia con il trittico "Isola di statue", ora nei Musei Vaticani. Anche il MoMa di New York acquistò una sua opera, come avvenne per altri musei internazionali. Oltre al dipinto per il Giulio Cesare, Gio Ponti, nei primi anni Cinquanta, gli commissionò un'altra enorme opera (m.48x3) per il transatlantico Andrea Doria, affondato nel 1956 in un naufragio nel Nord Atlantico. La pittura di Fiume è stata sempre improntata al surrealismo, in una dimensione fantastico-mitologica e con un vivo cromatismo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci