libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Restauro, recupero e riqualificazione. Il progetto contemporaneo nel contesto storico

Skira

A cura di Balzani M.
Milano, 2017; br., pp. 276, ill. b/n e col., cm 21x21.
(Architettura. Saggi).

collana: Architettura. Saggi

ISBN: 88-572-1213-0 - EAN13: 9788857212135

Soggetto: Architetti e Studi,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.982 kg


Restauro, recupero e riqualificazione. Come si possono affrontare questi tre argomenti che definiscono e sottendono diversi gradi di applicazione e di competenza? La risposta trova conforto nel sottotitolo che ripropone il nocciolo del problema, ovvero la materia, il terreno, il tessuto vivente su cui posa il bisturi del progettista: il contesto storico. È questo l'humus unificante che può far comprendere perché si trasferisca dal restauro un significante operativo (una visione d'interesse delle tracce della collettività) dal campo applicativo, che richiede la maggiore coerenza e disciplina, a quelli in cui i gradi di intervento sono via via più laschi. È un dibattito che passa trasversalmente nelle Soprintendenze, negli Enti di tutela, nelle Università, nelle imprese specializzate, negli studi di progettazione e che spesso non è semplice da focalizzare perché bisogna permettere a tutte le voci di trasmettere il proprio punto di vista. Suddiviso per tematiche, il volume propone, tra gli altri, contributi di Riccardo Dalla Negra, Donatella Fiorani, Marcello Balzani, Giovanni Corbellini, Pier Giovanni Bardelli, di soprintendenti come Renata Codello, Mario Augusto Lolli Ghetti, Carla Di Francesco, Ruggero Martines, Francesco Scoppola, Gianni Bulian e progettisti come Guido Canali, Tobia Scarpa, Andrea Bruno, Massimo Carmassi, Antonello Stella, Carlo Terpolilli, Werner Tscholl, Flavio Bruna e Paolo Mellano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci