libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lo scaffale della Biblioteca Scientifica in Volgare (sec. XIII-XVI)

Sismel - Edizioni del Galluzzo

A cura di Librandi R. e Piro R.
Tavarnuzze, 2006; br., pp. 526, cm 14x21.
(Micrologus library. 16).

collana: Micrologus library

ISBN: 88-8450-210-1 - EAN13: 9788884502100

Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Collezioni

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.24 kg


Gli Atti del Convegno si propongono di riavviare gli studi sui testi e la lingua della scienza nei secoli precedenti la rivoluzione galileiana.Vengono ripresi filoni di indagine quali l'apporto dei testi scientifici medievali alla ricostruzione del lessico settoriale delle origini e si approfondiscono i caratteri della testualità che, con maggiore costanza, ricorrono in alcune tipologie di scritture. Particolare attenzione è data agli aspetti filologici e paleografici, nel tentativo di rispondere alla penuria di censimenti di codici, di strumenti utili a individuare i rapporti con le fonti mediolatine, di edizioni recenti e affidabili di testi latini e volgari. Le prospettive filologiche e storico-linguistiche sono completate da studi sulle connessioni che intercorrono tra le scritture scientifiche e le arti figurative, la storia della scienza, gli altri generi letterari. È nel desiderio di cogliere le componenti molteplici di un'unica dimensione testuale che il Convegno sullo Scaffale della biblioteca scientifica in volgare ha favorito l'incontro tra diverse metodologie di ricerca, nella collaborazione tra studiosi che guardano da successioni di piani multiformi alla ricostruzione del sapere scientifico medievale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 74.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci