libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli Este a Ferrara. Il camerino di alabastro. Antonio Lombardo e la scultura all'antica

Silvana Editoriale

Ferrara, Castello di Ferrara, 14 marzo - 13 giugno 2004.
A cura di Ceriana M.
Cinisello Balsamo, 2004; br., pp. 312, ill. b/n e col., tavv., cm 24x29.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-8215-720-2 - EAN13: 9788882157203

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.746 kg


Accanto alla mostra sul rinascimento e la corte, allestita al Castello Estense di Ferrara (14 marzo-13 giugno 2004) una vera e propria mostra nella mostra è dedicata all'appartamento privato di Alfonso I d'Este, oggetto di questo volume. L'attenzione è posta sui trentaquattro rilievi in marmo che decoravano lo studiolo del duca, oggi conservati al museo dell'Hermitage e al Louvre. Eseguiti da Antonio Lombardo tra il 1507 e il 1515 nell'ambito di un programma celebrativo del duca, queste opere diedero inizio a un genere di scultura del tutto nuovo, costituendo un unicum nella decorazione degli studioli. Ai marmi sono accostate altre opere del Lombardo, il cui ruolo nella storia della scultura del Nord Italia è analizzato nei saggi critici del volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci