libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Firenze, 2021; br., pp. 330, ill. col., cm 19x26.

prezzo di copertina: € 30.00

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Costo totale: € 30.00 € 103.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011.
A cura di Isabella Reale e Myriam Zerbi.
Torino, 2011; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

chiudi

Oscar Sorgato. Un protagonista del Chiarismo. Tenera è la luce.

Silvana Editoriale

Modena, Musei Civici, 13 settembre - 10 novembre 2019.
A cura di Sbarbaro S.
Cinisello Balsamo, 2019; br., pp. 96, 60 ill. col., cm 23x28.
(Arte).

collana: Arte

ISBN: 88-366-4045-1 - EAN13: 9788836640454

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


In occasione della prima mostra monografica a lui dedicata, il volume presenta il pittore di origini modenesi Oscar Sorgato (Modena, 1902 - Milano, 1941), la cui breve carriera si svolse pressoché interamente nel fervido clima artistico della Milano degli anni trenta. L'artista è un testimone sensibile di quel delicato passaggio che porta al superamento dei canoni plastici di "Novecento Italiano" in favore di un rinnovato approccio pittorico che si organizzò nel movimento del chiarismo, caratterizzato da una pennellata sciolta, tenue e luminosa, di matrice neoimpressionista. La produzione di Sorgato si concentra su due temi fondamentali: la pittura di paesaggio e il ritratto. L'artista, con la sua galleria di personaggi, ci restituisce uno spaccato sociale che ci introduce nei turbamenti e nelle fragilità della borghesia milanese nei complessi anni del Ventennio, con una particolare attenzione nei confronti della condizione femminile. Un'atmosfera evocata anche dai racconti composti per l'occasione dagli scrittori Andrea Vitali e Roberto Barbolini che proiettano nella dimensione della finzione letteraria alcune delle figure ritratte da Sorgato, risvegliandole così dalla loro immobilità, per diventare personaggi e interpreti delle loro storie. La mostra, a cura di Stefano Sbarbaro e Cristina Stefani, è una produzione dei Musei Civici di Modena e Collezione Koelliker e rientra tra gli eventi dell'edizione 2019 del Festivalfilosofia dedicato al tema della persona.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci