libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Siena. Museo di storia naturale. Accademia dei Fisiocritici

Silvana Editoriale

A cura di Manganelli G. e Vannozzi F.
Cinisello Balsamo, 2011; br., pp. 136, 118 ill. col., cm 14,5x24.
(Fondazione Musei Senesi. Guide. 14).

collana: Fondazione Musei Senesi. Guide

ISBN: 88-366-2095-7 - EAN13: 9788836620951

Soggetto: Collezioni,Cultura del Viaggio

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.439 kg


Il Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, un'istituzione scientifica tra le più antiche in Italia, acquista per il visitatore un fascino del tutto particolare grazie a una suggestiva esposizione realizzata secondo i criteri della museologia ottocentesca. Attraverso portici, logge, sotterranei e sale fitte di vetrine e reperti, i protagonisti della scienza senese raccontano importanti scoperte: Pirro Maria Gabbrielli la macchina del vuoto, Paolo Mascagni l'anatomia umana, i preparatori dei musei il territorio senese con le sue rocce, i suoi fossili, le sue piante e i suoi animali. Un luogo magico che svela un percorso straordinario a chiunque intenda varcarne la soglia, sia che ami la scienza, sia che si lasci attrarre da una semplice ma genuina curiosità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci