libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tra sacro e profano. Capolavori del XVII secolo nelle raccolte delle banche italiane. Entre le sacré et le profane. Chefs-d'oeuvre du XVIIe siècle dans les collections des banques italiennes

Silvana Editoriale

Luxembourg, Musée National d'Art et Histoire, 3 febbraio - 17 maggio 2009.
A cura di Lo Bianco A.
Testo Italiano e Francese.
Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 168, ill. col., 54 tavv. col., cm 23x28.
(Publications du Musée national d'histoire et d'art Luxembourg. 8).

collana: Publications du Musée national d'histoire et d'art Luxembourg

ISBN: 88-366-1298-9 - EAN13: 9788836612987

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testi in  francese, italiano  testi in  francese, italiano  

Peso: 0.89 kg


La mostra intende valorizzare e rendere noto al pubblico il ricco patrimonio delle collezioni bancarie italiane con una selezione di circa sessanta dipinti risalenti a uno dei periodi più fertili per le arti figurative, quello compreso tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Settecento.
Un momento di grande splendore in cui cresce il fenomeno del collezionismo, non solo nei palazzi dei principi ma anche in quelli della piccola nobiltà. La produzione pittorica si apre ai temi più svariati per soddisfare i desideri di una committenza nuova, che vede nell'arte la forma più piena di affermazione sociale e, in quell'inarrestabile processo di rinnovamento in senso naturalistico della pittura che inizia nel Cinquecento e porta alle grandiose conquiste barocche, si fa sempre più seducente e comunicativa: i soggetti sacri acquistano tutta la grazia di quelli profani, in una giocosa interscambiabilità suggerita spesso dagli stessi collezionisti.
La mostra e il volume, con un saggio della curatrice, intendono documentare i vari aspetti di quest'arte grandiosa e accattivante, proprio attraverso il confronto tra i soggetti sacri e quelli profani.
Autori quali Francesco Albani, Ludovico Carracci, Bernardo Cavallino, Battistello Caracciolo, Cerano, Guercino, Guido Reni e Francesco Solimena, solo per citarne alcuni, sfilano in un suggestivo percorso che comprende storie sacre, allegorie morali, ritratti, quadri storici, fino alle superbe scene letterarie, tratte da Ariosto e da Tasso: composti come favole, questi dipinti che offrono agli artisti la possibilità di uno stile giocoso e libero, esempio di armonia assoluta tra storia e finzione, tra natura e umanità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci