Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Books! Dagli anni Sessanta a oggi. Libri d'artista dal fondo Liliana Dematteis in deposito al Mart di Trento e Rovereto. [Edizione italiana e inglese]
Silvana Editoriale
Bologna, Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna, 17 settembre - 31 ottobre 2008.
A cura di Gazzotti M.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2008; br., pp. 128, 100 ill. b/n e col., cm 17x24.
(Cataloghi di Mostre).
collana: Cataloghi di Mostre
ISBN: 88-366-1205-9 - EAN13: 9788836612055
Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Collezioni
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Luoghi: Trentino Alto Adige
Testo in:
Peso: 0.501 kg
Questa collezione, recentemente depositata presso il Mart di Trento e Rovereto, annovera oltre 1000 libri d'artista datati dagli anni cinquanta a oggi, raccolti dalla nota gallerista torinese e attenta studiosa di questo singolare mezzo espressivo, e costituisce senza dubbio una delle più rappresentative in Italia, non solo per la grande quantità di opere, ma in particolare per la loro qualità, dovuta all'oculatezza con la quale sono stati selezionati.
La mostra presenta 150 esemplari, realizzati dagli esponenti delle maggiori correnti artistiche del dopoguerra, dal concettuale americano all'arte povera italiana, da fluxus alla transavanguardia, senza dimenticare Yves Klein, Luigi Veronesi e Bruno Munari, precursori dell'uso delle pagine come forma d'arte. Una particolare attenzione è rivolta ai libri successivi al 1990, giacché intensa, ma poco conosciuta, è la produzione a noi più vicina, rappresentata da artisti ormai consacrati nello scenario del contemporaneo, come Marina Abramovic, Reneé Green, Rebecca Horn, Antoni Muntadas, Peter Wuthrich, ma anche da giovani e consolidati italiani tra i quali Stefano Arienti, Monica Bonvicini, Eva Marisaldi, Marzia Migliora e Luca Vitone.
Il catalogo accoglie i testi di Melania Gazzotti e Roberto Antolini, un'intervista a Liliana De Matteis, e appendici bibliografiche.

Il Castello De la Mandria. Gli Appartamenti Reali. [Guida Breve]
Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
