libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'arma per l'Arte. Archeologia che ritorna

Sillabe

Napoli, Palazzo Reale, 8 maggio - 30 settembre 2009.
A cura di Marchetti C.
Livorno, 2009; ril., pp. 144, ill. col., 68 tavv. col., cm 24x27.

ISBN: 88-8347-415-5 - EAN13: 9788883474156

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


In occasione del 40° anniversario di attività del Comando Carabinieri tutela Patrimonio culturale sono organizzate tre prestigiose mostre nelle quali saranno esposte diverse selezioni di veri capolavori d'arte in vario modo sottratte e in altrettanto diversi modi recuperati e restituiti al nostro patrimonio artistico. Le sedi saranno Napoli (Palazzo Reale, maggio 2009), Roma (Castel Sant'Angelo, settembre 2009) e Firenze (Palazzo Pitti, novembre 2009) e la casa editrice Sillabe ne realizzerà i tre cataloghi.
Il presente volume illustra la mostra di Napoli, dedicata all'esposizione di un ricco patrimonio archeologico sottratto con scavi clandestini e dirottato poi sul mercato antiquario, spesso estero. Tra i 60 capolavori presentati si segnalano il recente recupero del 2008 di un affresco con Figura femminile (I sec. d.C.), trafugato a Pompei dalla Casa di Fabio Rufo intorno al 1975, a dimostrazione della tenacia dei Carabinieri nell'opera investigativa fino a quando i beni trafugati non facciano ritorno nelle sedi di originaria. Si ricorda poi il Volto d'avorio del I sec. a.C. che doveva far parte di una statua di divinità, forse Giunone o Apollo, ora conservato al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo delle Terme a Roma. Proveniente da scavi clandestini in area tarantina è il Trapezophoros in marmo (325-300 a.C.), uno spettacolare gruppo marmoreo che doveva servire da sostegno a un tavolo facente parte dell'arredo di una tomba a camera ipogea. A questi sono da aggiungere una ricca selezione di sculture e superbi esempi di ceramica figurata Attica ed Etrusca.

Target L'indiscutibile levatura artistica delle opere esposte e qui illustrate rendono il presente volume un indispensabile oggetto da possedere e gustare, sia per esperti e addetti ai lavori che per semplici appassionati e curiosi del sempre affascinante mondo dell'archeologia. In questo caso di Archeologia che ritorna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci