libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Islam. Specchio d'Oriente. Rarità e preziosi nelle collezioni statali fiorentine

Sillabe

Firenze, Palazzo Pitti, Sala Bianca, 23 aprile - 1 settembre 2002.
A cura di Damiani G. e Scalini M.
Livorno, 2002; br., pp. 184, 23 ill. b/n, 174 ill. col., cm 24x28.
(Cataloghi).
(Firenze Musei).

collana: Cataloghi. Firenze Musei

ISBN: 88-8347-125-3 - EAN13: 9788883471254

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Extra Europa,Firenze

Extra: Arte Islamica,Arte Orientale & Indiana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.11 kg


Dai primi anni dell'Ottocento, la rinata passione per l'orientalistica dette nuovo vigore alle ricerche dei più intraprendenti collezionisti, quasi eredi dell'epoca granducale, quando i Medici erano già possessori di un ricca dote di veri e propri unici tesori d'arte islamica come, solo per fare un esempio tra molti altri, il bellissimo boccale in pietre dure e montatura in argento dorato, valutato già in un inventario quattrocentesco duemila fiorini. Ma è appunto dall'Ottocento che le collezioni private fiorentine e soprattutto quelle del neo-costituito Museo del Bargello, vengono ad arricchirsi di armi e armature; prodotti d'oreficeria; multicolori tappeti e codici miniati non solo di testi sacri, ma di canzonieri poetici, prodotti altissimi della letteratura araba; strumenti scientifici per la navigazione come globi terrestri e astrolabi.
Questo catalogo offre così una panoramica unica sull'intera, vasta e preziosa messe di oggetti di produzione araba, abbracciando un arco temporale e geografico quanto mai vasto, dall'alto Medioevo, come il suddetto vaso (VII-VIII secolo) al XVIII secolo e raggiunge l'intero bacino del Mediterraneo, ovunque giunse la cultura e l'arte dell'Islam.

Gli autori
Mario Scalini e Giovanna Damiani sono funzionari del Ministero per i Beni Culturali e studiosi d'arte moderna di chiara fama, con loro hanno collaborato alla stesura dei testi e delle schede specialisti di fama internazionale quali: Almut von Gladiss, David Alexander, Alberto Boralevi, Giovanni Curatola, Mara Miniati e Cristina Tonghini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci