libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Benedetto Pietrogrande. In viaggio

Scalpendi

A cura di Biscottini P.
Milano, Museo Diocesano, 29 maggio - 27 settembre 2015.
Segrate, 2015; br., pp. 80, ill. col., cm 21,5x26,5.
(Catologhi Esposizioni).

collana: Catologhi Esposizioni

ISBN: 88-89546-79-4 - EAN13: 9788889546796

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


Mostra monografica dedicata ad uno dei protagonisti della scultura italiana del secondo Novecento. Il percorso espositivo esemplifica l'intera produzione scultorea dell'artista vicentino (classe 1928), che appare da sempre sensibile ai temi d'ispirazione religiosa ed alla concezione dell'arte intesa come rapporto tra individui, spazi e realtà. La mostra è un cammino alla scoperta del percorso dell'artista che si sviluppa attraverso un'esaustiva selezione di opere: dai piccoli bronzi degli anni Cinquanta ai lavori degli anni Sessanta prevalentemente dedicati ai temi sacri e fortemente legati al Concilio Ecumenico Vaticano II, dei cui temi Pietrogrande si è fatto interprete. Gli anni Settanta sono rappresentati anche da una serie di sculture nate dall'osservazione delle realtà più dolorose che l'autore incontrava nei suoi continui spostamenti da Venezia, dove insegnava all'Accademia, a Milano. Le sculture in mostra, narrano con grande forza, che è poi quella della denuncia sociale vibrante in quegli anni, il tema delle migrazioni, qui rappresentate da "valigie", "bisacce", "carri", "memorie" testimonianza di continue partenze, sradicamenti, che diventano simboli della sofferenza e della povertà che accompagnano numerose di queste esperienze. La medesima forza emotiva si riscontra nella resa plastica asciutta e scarna delle opere di questo periodo; la definizione dei semplici volumi nello spazio è ciò che maggiormente colpisce. La produzione più recente, dalla metà degli anni Ottanta in poi, è caratterizzata da un ritorno più marcato alla figurazione: sono sempre più numerose le commissioni legate al territorio

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci