libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Restauri nella chiesa di Santa Maria della Castagna

Sagep Editori

A cura di Zanelli G.
Genova, 2013; br., pp. 64, ill. b/n e col., tavv., cm 17x24.
(Quaderni d'Arte e Restauro).

collana: Quaderni d'Arte e Restauro

ISBN: 88-6373-225-6 - EAN13: 9788863732252

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Un importante restauro ha permesso di studiare due interessanti opere conservate presso la chiesa di Santa Maria della Castagna a Genova Quarto: una scultura lignea raffigurante la Madonna col Bambino, realizzata verosimilmente da uno scultore ligure piemontese negli ultimi anni del Duecento, e la Madonna col Bambino e due angeli dipinta nel 1424 da Andrea "de Aste". Questo sfuggente pittore, formatosi all'interno dell'ambiente pittorico ligure della fine del XIV secolo, secondo alcuni studiosi è l'autore di un importante polittico conservato a Incisa Scapaccino, realizzato poco prima del 1410, per poi diventare negli anni seguenti uno dei protagonisti della produzione pittorica napoletana d'inizio Quattrocento, noto in precedenza come Maestro dei Penna. I risultati del restauro, che hanno svelato la straordinaria qualità esecutiva dell'opera, costituiscono un'utile aggiunta al dibattito intorno ai dipinti accostati al nome di Andrea "de Aste", dalla tavola di Porto Venere alla Madonna col Bambino di El Paso in Texas.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci