libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lignea materia. Studi sulla conservazione e il restauro del patrimonio artistico e architettonico ligneo

Quattroemme

A cura di Borri A.
Ponte S. Giovanni, 2006; br., pp. 480, ill. b/n e col., cm 22x25.
(Ambiente. Tecnologia. Arte. Futuro del legno).

collana: Ambiente. Tecnologia. Arte. Futuro del legno

ISBN: 88-85962-89-0 - EAN13: 9788885962897

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Italia

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.11 kg


Introduzione

PARTE I - Il legno tra arte e cultura.
- Un materiale da costruzione e da espressione artistica attraverso la storia, di Renzo Pardi.
- Raffigurazioni del legno in pittura, di Franco Ivan Nucciarelli.
- I supporti lignei delle opere d'arte, di Luca Uzielli.
- Magister a lignamine, "architecto seu inzinerio": il caso di Cristoforo Rocchi, di Chiara Basta.
- L'utilizzo del legno in liuteria, di Luigi Ricci.
- Leonardo Da Vinci 1502-2002. Il viaggio in Umbria. Alfabeto tecnologico e prefabbricazione, di Alessandro Vezzosi.
- Modelli di antiche strutture lignee. Criteri e contenuti della Esposizione al Palazzo dei Priori di Perugia, di Antonio Massi.
- La conservazione dei tronchi della foresta fossile di Dunarobba, di Stefano Berti.
- Un patrimonio paleontologico: La Foresta Fossile di Dunarobba (Terni - Italia centrale), di Maria Rita Pontini, Angelo Barili, Sergio Gentili, Maria Cristina De Angelis.

PARTE II - Conservazione e restauro del patrimonio di strutture lignee.
- Caratterizzazione chimica e fisica del legno, di Andrea Margaritelli.
- Ispezione e diagnosi di strutture lignee in opera, di Marco Togni.
- Attacchi biotici in strutture lignee e metodologie di trattamento, di Anna Gambetta.
- Il problema della conservazione in relazione a particolari condizioni ambientali e decorative. La chiesa di San Marco a Firenze, di Luciano Marchetti.
- Analisi e verifica di strutture di legno antiche, di Ario Ceccotti.
- Interventi di rinforzo delle strutture di legno con l'acciaio, di Massimo Mariani.
- Sull'utilizzo dei materiali FRP per il rinforzo delle strutture lignee, di Antonio Borri, Marco Corradi, Andrea Grazini.
- Il recupero innovativo dei patrimoni lignei: esempi di sperimentazione e applicazione, di Emo Agneloni.
- Restauro conservativo di capriate lignee. L'intervento sulla pieve di San Marino. Progettazione. Prove di laboratorio. Fasi esecutive, di Michele Ruffino.
- Un nuovo impalcato ligneo per il miglioramento sismico del Palazzo della Loggia di Brescia, di E. Giuriani, Giovanni A. Plizzari.
- L'utilizzo dei materiali compositi per il consolidamento di elementi lignei, di Andrea Giannantoni.
- Note biografiche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 56.00
€ 70.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci