libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Altino dal cielo. La città telerivelata. Lineamenti di forma urbis

Quasar

A cura di Cresci Marrone G. e Tirelli M.
Roma, 2012; br., pp. 204, 69 ill. b/n, 16 tavv. col., cm 21,5x28.
(Studi e Ricerche sulla Gallia Cisalpina. 25).
(Altinum - Studi di archeologia, epigrafia e storia. 6).

collana: Studi e Ricerche sulla Gallia Cisalpina

ISBN: 88-7140-466-1 - EAN13: 9788871404660

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Premessa. Giovannella Cresci Marrone, Margherita Tirelli, Coralità di voci per lo studio di una città antica. Paolo Mozzi, Alessandro Fontana, Andrea Ninfo, Francesco Ferrarese, La struttura urbana di Altino: telerilevamento e contesto geomorfologico. Giovanna Gambacurta, "Et in quem primum egressi sunt locum Troia vocatur" (Liv. I, 3). Note sulla topografia di Altino preromana. Margherita Tirelli, L'immagine della città dalla ricerca tra terra e cielo. Silvia Cipriano, La suddivisione agraria nel territorio altinate: i primi dati archeologici. Luigi Sperti, La decorazione architettonica dall'area urbana. Giovannella Cresci Marrone, La città e le parole: il contributo delle fonti letterarie e delle iscrizioni. Giovanni Caniato, Note sull'idrografia e l'antropizzazione del territorio altinate fra tardo Medioevo ed età moderna. Angela Paveggio, Work in progress: dall'archivio storico verso la carta archeologica informatizzata di Altino. Giuliana Cavalieri Manasse, Spunti di riflessione sull'urbanistica e l'architettura di Altino. Tavole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci