libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ribolla, una miniera una comunità nel XX secolo. La storia e la tragedia.

Polistampa

A cura di M. Fiorani e Tognarini I.
Firenze, 2005; br., pp. 378, ill. b/n, cm 17x24.
(Nuove Ricerche di Storia. Serie II. 6).

collana: Nuove Ricerche di Storia. Serie II

ISBN: 88-8304-977-2 - EAN13: 9788883049774

Soggetto: Centri Minori,Saggi Storici,Storia dell'architettura

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


La storia della comunità di Ribolla, una delle frazioni di Roccastrada, si colloca tutta, come comunità mineraria, all'interno del cosiddetto "secolo breve", nel cuore del XX secolo, con pagine straordinarie di crescita e di sviluppo economico, industriale, minerario, urbano e sociale e di tragedia.
Le vicende di Ribolla, politiche e sociali, sono profondamente intrecciate con quelle di Roccastrada, dalla lotta contro il fascismo alla repressione del dissenso da parte del regime e fino alla lotta di liberazione e alla resistenza. Con la tragedia del 1954 Ribolla si trovò gettata violentemente al centro della scena.
Il volume ricostruisce questi brevi ma intensi momenti e passaggi, con documenti fino ad ora sconosciuti o difficili da consultare. Scaturiscono verità in parte ignorate, talvolta nascoste o deformate per anni ed anni. Affiorano nomi e vicende di decine e decine di perseguitati antifascisti, peripezie e vicissitudini di partigiani, di protagonisti della ricostruzione, o meglio, della costruzione e della democrazia in Italia. Si delineano aspetti peculiari e affascinanti della coscienza collettiva e del sentire religioso e civile di generazioni di lavoratori, minatori, operai, contadini. Si ripercorrono i passaggi, le traversie, i contrasti ed i conflitti dell'avventura processuale seguita alla tragedia del 1954. Ad essa la comunità di Ribolla e di Roccastrada può guardare oggi, a distanza di cinquant'anni, grazie alla forza con cui ha saputo sopravvivere dopo la crisi, come a un grande, insostituibile patrimonio di memoria collettiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci