libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dai "cimeli" al computer. Mostra sulla storia e i "tesori" dell'Archivio di Stato di Firenze

Polistampa

Firenze, Archivio di Stato di Firenze, 30 novembre 2002 - 20 febbraio 2003.
A cura di Baggio S., Giamblanco C. e Laguzzi M.
Coordinamento di Rosalia Manno Tolu.
Firenze, 2002; br., pp. 82, 110 ill. b/n e col. num. n.t., cm 24x22.

ISBN: 88-8304-513-0 - EAN13: 9788883045134

Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Collezioni

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Firenze

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Nel 150° anniversario della fondazione dell'Archivio di Stato di Firenze, una mostra per offrire ai cittadini e agli studiosi di nove Stati europei (Italia, Francia, Spagna, Belgio, Repubblica Ceca, Austria, Germania, Olanda e Gran Bretagna) che parteciperanno al Convegno "Archivi e storia nell'Europa del XIX secolo, una presa di contatto immediata ed efficace con il patrimonio documentario conservato dall'Archivio di Stato di Firenze. La mostra "Dai cimeli al computer" è allestita negli spazi espositivi dell'Archivio e presenta la storia dell'istituto fiorentino e le fonti possedute. Sono esposti i cimeli più noti come il Libro del chiodo, che contiene, tra l'altro, le condanne al confino e, poi, alla pena capitale comminate a Dante Alighieri il 27 gennaio ed il 10 marzo 1302, e la riforma della legislazione penale, che il 30 novembre 1786, in adesione ai principi dell'illuminismo giuridico di Cesare Beccaria, abolì in Toscana la pena di morte e la tortura, per volontà del granduca Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena. In mostra anche le recenti acquisizioni, tra le quali 28 lettere scritte da vari mittenti a Cosimo dei Medici Pater Patriae, il celebre diario di Matilde Manzoni e l'archivio dell'architetto Leonardo Savioli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci