libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Artista. Critica delle arti in Toscana. Vol. 4. 2022

Polistampa

Firenze, 2023; br., pp. 224, ill. b/n, cm 21,5x28,5.
(L'Artista. 4. 2022).

collana: L'Artista

ISBN: 88-596-2339-1 - EAN13: 9788859623397

Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.95 kg


Grazia Badino, Firenze, 1635: «Artemisia...», in San Niccolò Oltrarno; Elisa Zucchini, Leone X, «ad astra»; Leonardo Malaspina, Alessandro I Guidiccioni, vescovo di Lucca, fra Neoplatonismo e Controriforma; Giovanna Uzzani, Internotredici; Anna Flavia Rosati, Purità, armonia e amore del bello nell'opera di Ridolfo del Ghirlandaio; Viktor Kubik, Il Messale di Giovanni di Neumarkt, e l'amicizia con Francesco Petrarca; Alessandro Grassi, La quadreria di Don Lorenzo de' Medici alla Petraia: un «pharmacon» per il principe; Enea Abbaticchio, La percezione del dato naturale in Giovanni Bandini e nel suo maestro; Tommaso Ranfagni, Alcune considerazioni sul doppio ritratto in margine al ciclo della Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena; Lorenzo Tofi, L'intelletto di Andrea Boscoli, e la temperanza che ricongiunge al Cielo; Cristina Sirigatti, Invito a palazzo Crispi. Seconda parte: nel salotto da ricevereCesare Sampieri, Raffaellino del Garbo. Pensieri agostiniani e neoplatonici in pittura durante e dopo la Repubblica savonaroliana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 114.00
€ 120.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci