libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno. Guida alla visita del museo e alla scoperta del territorio. [Edizione italiana e inglese]

Polistampa

A cura di Refice P.
Presentazioni di Edoardo Speranza, Antonio Paolucci, Claudio Martini, Luciano Giovannetti, Paola Refice, Emanuele Bani.
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2007; br., pp. 232, ill. col., cm 14x21.
(Piccoli Grandi Musei. 11).

collana: Piccoli Grandi Musei

ISBN: 88-596-0201-7 - EAN13: 9788859602019

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Collezioni,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Pittura,Scultura,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Toscana

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.46 kg


Il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie è stato istituito nel 1864 in seguito alla raccolta di alcuni dipinti provenienti da chiese e conventi della città per evitarne la dispersione conseguente alla soppressione da parte del nuovo stato unitario di numerosi istituti ecclesiastici. Il museo, riallestito e ampliato nell'ottobre 2005, è situato in un edificio contiguo al complesso di Santa Maria delle Grazie che si affaccia sulla centralissima piazza, alle spalle del palazzo di Arnolfo. Vi sono esposti dipinti di epoca compresa tra il XIV e il XVII secolo, nonché oreficerie liturgiche, paramenti e altri oggetti di grande importanza per San Giovanni e il suo territorio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci