libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Di carta, terre. Di terre, carte. Il territorio friulano rappresentato e significato in antiche mappe

Paolo Gaspari Editore - Istituto Editoriale Veneto Friulano

Udine, Musei di storia ed arte, 2005.
A cura di Battigelli F., Donazzolo Cristante C. e Pesaro A.
Introduzione storica e schede di Alessandro Pesaro.
Udine, 2006; ril., pp. 136, ill. b/n e col., cm 25x21.
(Libri Rari).

collana: Libri Rari

ISBN: 88-7541-046-1 - EAN13: 9788875410469

Soggetto: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Una mappa non è soltanto il modello di una parte della superficie terrestre ("di terre, carte"), ma è allo stesso tempo un complesso prodotto culturale capace di suggerire una particolare lettura del territorio, funzionale a interessi ed esigenze precise ("di carta, terre").
Il percorso del libro non si limita a porre in evidenza questa duplice relazione. Grazie all'accostamento di strumenti e trattati d'epoca è infatti possibile leggere la cartografia mettendone in rilievo il contenuto intellettuale e la tecnica implicita: strategie per la risoluzione dei problemi, trucchi del mestiere, accorgimenti per sveltire l'allestimento del piano e così via. Una vera e propria 'cultura del lavoro' che ha lasciato pochissime tracce nella manualistica. Ciò è particolarmente evidente nei documenti analizzati - anteriori alla normalizzazione delle tecniche grafiche e dei procedimenti di rilievo in cui è ancora possibile riconoscere l'apporto personale ed unico dell'autore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.96
€ 16.80 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci