libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I Lucani a Paestum

Pandemos

Co-Editore: Fondazione Paestum.
Paestum, 1999; br., pp. 80, ill., cm 17x24.
(Le Sirene. 1).

collana: Le Sirene

Altre edizioni disponibili: English Edfition (ISBN 88-86884-02-8). German Edition (ISBN 88-86884-03-6). French Edition (ISBN 88-86884-01-X).

ISBN: 88-86884-00-1 - EAN13: 9788886884006

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Cultura del Viaggio,Saggi e Studi sull'antichità,Scavi,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Calabria e Basilicata,Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Da oltre duecento anni Paestum è la mèta di un turismo colto europeo ed extraeuropeo che viene attratto da questo incantevole luogo grazie alla imponente mole dei suoi tre celebri templi.

Ci sono voluti molti decenni per far entrare in un circuito più vasto l'idea che Paestum è anche una grande città antica con le sue mura, i suoi santuari, gli edifici pubblici, le case, le tombe, elementi senza i quali è impossibile fare la storia di un sito; gli stessi templi diventano capolavori isolati se non sono calati nel contesto nel quale si trovano.

Anche se già agli inizi dell'800, in seguito a ritrovamenti fortuiti, erano apparse le prime tombe dipinte, testimonianza eloquente della fioritura della civiltà lucana, solo un secolo e mezzo dopo, con gli scavi del Marzullo e del Sestieri prima, ma soprattutto con le grandi esplorazioni condotte da Mario Napoli dalla fine degli anni '60 in poi, il Museo di Paestum sarebbe diventato con le sue 300 lastre dipinte una delle più grandi pinacoteche del mondo antico. Grazie a quelle immagini, ai corredi tombali (vasi, armi, gioielli, terrecotte) ai depositi votivi dei santuari ed ai monumenti della città, conosciamo oggi uno dei capitoli più importanti non solo della storia di Paestum ma di una grossa parte di quella regione che dai suoi abitanti sarà denominata Lucania.

Questa guida ci permetterà di conoscere la civiltà lucana a Paestum e nel territorio circostante attraverso le ricche e spettacolari vestigia archeologiche che essa ci ha lasciato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci