La mia piccola cucina
Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.
prezzo di copertina: € 29.90
|
Libri compresi nell'offerta:
Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero
Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra
A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo luigi Bailo, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Il ritratto veneziano dell'Ottocento
Officina Libraria
Venezia, Galleria Darte Moderna di Ca Pesaro, 21 ottobre 2023 - 1 aprile 2024.
A cura di Barisoni E. e R. De Feo.
Milano, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 22x29.
ISBN: 88-3367-256-5 - EAN13: 9788833672564
Soggetto: Pittura
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Luoghi: Veneto,Venezia
Testo in:
Peso: 2 kg
Liniziativa inaugurava anche un nuovo corso della Galleria veneziana e dellattività di Barbantini, volta, durante gli anni Venti, alla progettazione di significative esposizioni monografiche su periodi o singoli protagonisti dellarte italiana. Costituisce anche un valido e precoce esempio museografico di rassegna dedicata a un tema o a un preciso arco temporale. Nel catalogo realizzato da Barbantini vi erano 241 opere di cinquanta artisti, tra cui pittori, scultori, miniaturisti, tutti attivi dallinizio fino al penultimo decennio del secolo. Lelenco, organizzato per ordine alfabetico, oltre a scarne notizie biografiche degli autori, riportava i nomi dei proprietari di allora.
Da queste informazioni ha preso avvio il lavoro di ricerca e di identificazione delle opere dopo cento anni dalla loro esposizione a Ca Pesaro. Molte di queste, anche proprio grazie al successo dellesposizione, andarono a far parte di raccolte pubbliche, mentre altre sono rimaste presso gli eredi o, in minima parte, sono andate definitivamente perdute.
Lattuale mostra a Ca Pesaro è unoccasione per vedere di nuovo riuniti i volti di numerosi protagonisti della società, dellarte, della cultura, della vita di un territorio allargato che dal capoluogo veneto si estende fino al Friuli Venezia Giulia. Non solo Venezia, ma anche Treviso, Bassano, Padova, Trieste, Belluno, Udine, Pordenone, Caneva di Sacile, furono i luoghi nei quali lo studioso identificò gli esemplari che testimoniarono la grandezza artistica di un secolo che si era voluto dimenticare a vantaggio della mitizzazione di quello precedente.

Saluti da... Vallombrosa e Saltino attraverso le cartoline d'epoca
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Un altro paesaggio. Studi sulla musica britannica del Novecento
Il Ratto di Proserpina di Nicolas Mignard ed Altri Dipinti Antichi
