libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Kermes. La rivista del restauro. Vol. 80

Nardini Editore

Firenze, 2011; br., ill. col., cm 21x30.

collana: Restauro. Kermes

Soggetto: Periodici,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.01 kg


Cronache del restauro Francesco Pertegato - Uno scialle/manto dell'Egitto cristiano (XI-XII sec.). Studi e restauro

storia del restauro Maurizio Marabelli - Le scienze chimiche per la conservazione dei dipinti nell'Italia dell'Ottocento. Il trattato del conte Secco Suardo "Il Restauratore dei Dipinti"

Le tecniche Claudio Seccaroni - Antonello, Venezia e la standardizzazione dei supporti per i piccoli formati

Maria Perla Colombini, Ilaria Degano, Flavia Pinzari, Matteo Placido, Daniele Ruggiero - L'esame di alcuni disegni tecnici su carta da lucido. La serie "Nuove invenzioni e privilegi" (1833-70) conservati all'Archivio di Stato di Roma XXX

la ricerca Elena Gentilini, Mara Lucchetti, Valeria Mangini, Luca Pedrazzi, Giorgia Teso - Il Castello del Capitano nel parco storico di villa Durazzo-Pallavicini a Genova. La riconfigurazione dell'identità culturale dell'architettura attraverso il recupero dell'immagine figurativa

NOTIZIE & INFORMAZIONI Nanotubi per la tavola calda del futuro: leggerissima, trasparente, arrotolabile / La Pietà del Bronzino ritorna nella basilica di Santa Croce a Firenze / 170 anni di storia nella stazione-monumento Anhalter Bahnhof di Berlino / Il monumento a Garibaldi di La Spezia restaurato per i 150 anni dell'Unità d'Italia / La Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e il restauro del monumento equestre a Giuseppe Garibaldi / Nuovi restauri per il MUDI-Museo degli Innocenti, Firenze. Lanciata una campagna di sensibilizzazione / Le Tecnologie Italiane nel Restauro dei Beni Culturali. La Cooperazione nel Mediterraneo / Dopo il convegno "L'Italia non può perdere L'Aquila. Le obiezioni, le prospettive"

CRONACHE DAL CANTIERE a cura di Impresa Antonio De Feo Area archeologica del Portico d'Ottavia. Lavori di scavo, restauro e sistemazione archeologica

Cultura per i beni culturali Arpai: Il Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico restaurato

Mnemosyne: Pubblicato il bando del III Premio "Giovanni Urbani"

Ari: Quattro rinvii, ora la sospensione

Opd: Il primo master in Italia sulla conservazione dell'arte contemporanea Letizia Montalbano

Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale": Il percorso virtuale nella storia della Reggia di Venaria: dai progetti degli architetti di corte Savoia alle ricostruzioni in computer grafica 3D

Csrp (Mosca): Club della fabbrica "Dorkhimzavod" di Konstantin Melnikov. Problemi di restauro e di conservazione dei monumenti di costruttivismo

INTERNET PER IL RESTAURO a cura di Giancarlo Buzzanca Wikipedia è quasi vecchio. Ha compiuto ben 10 anni! / Wikipedia e la conservazione, che figura! / Wikipedia and the conservator. Yes we can!

LE FONTI a cura di Claudio Seccaroni Una fonte cinquecentesca sulla grafite

PILLOLE DI RESTAURO TIMIDO a cura di Shy Architecture Association Restauro e delitto - Pazienza - Coniglio o rinoceronte

TACCUINO IGIIC Italia alzati e partecipa! - Lorenzo Appolonia

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00
€ 20.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci