libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Etnografie del contemporaneo (2021). Vol. 4: Donne, corpi, territori

Museo Marionette A. Pasqualino

Palermo, 2022; br., pp. 243, cm 12x24.

EAN13: 9791280664174

Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


In questo numero presentiamo, nella parte monografica, le relazioni tenute al V ciclo del Seminario permanente Etnografie del Contemporaneo incentrato sul tema Donne, corpi, territori. Il ciclo di seminari mirava ad offrire un'occasione di confronto e approfondimento sulle più recenti pratiche di decolonizzazione del femminismo. A partire dalla critica al femminismo liberale bianco e occidentale, infatti, i movimenti femministi transnazionali contemporanei come Non una di meno hanno riempito le piazze di tutto il mondo con lotte contro la violenza di genere intersezionali. I testi che presentiamo sono particolarmente impegnati a evidenziare i punti di forza degli studi di genere, sostenendo proposte innovative e approcci epistemologici e metodologici che parlano di questioni di equità di genere e inclusione attraverso l'assunzione di posture radicali. Un numero del tutto inserito nel dibattito contemporaneo delle pratiche, le politiche, le teorie e le metodologie dei femminismi nella loro pluralità, con un approccio transdisciplinare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci