libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Natale Guido Frabboni. La donazione

Minerva Edizioni

Argelato, 2003; br., pp. 112, 356 ill. b/n, 33 ill. col., cm 23x28.

ISBN: 88-7381-070-5 - EAN13: 9788873810704

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Questo volume racconta, con rigore e sentimento, la storia umana ed artistica di Natale Guido Frabboni (Parigi, 1926 - San Pietro in Casale, 1994) e raccoglie alcuni frutti della sua inesauribile produttività. Mario, come tutti lo chiamavano, dipinse infatti fra il 1970 e il 1990 oltre cinquecento quadri, partecipò a numerose esposizioni, vinse importanti premi (Premio Suzzara e Premio Argenta nel 1970).
Affezionato al proprio paese, San Pietro in Casale, in cui trascorse tutta la vita, abitando sempre nella stessa casa (parte di un'ex barchessa ottocentesca), prima di morire manifestò per iscritto alla moglie il desiderio di donare all'Amministrazione Comunale
tutto il proprio patrimonio immobiliare e mobiliare affinché diventasse "una specie di museo". Questo volume, e la mostra cui esso è correlato, documentano dunque la realizzazione dei dettami presenti nella donazione: la casa e il giardino, le opere d'arte e gli oggetti
della vita quotidiana di Frabboni verranno conservati e valorizzati all'interno di una nuova struttura museale sorta proprio all'interno della sua antica abitazione. Casa Frabboni ospiterà infatti al proprio interno il Museo della Città, con un'esposizione permanente di reperti ed oggetti che illustreranno la storia di San Pietro in Casale, e la Sala Mostre per le iniziative temporanee. Ma non solo: Casa Frabboni si appresta a divenire il perno di un vero e proprio Parco Culturale che comprenderà la Biblioteca Civica (nei locali dell'ex ARCI) e la Biblioteca dei ragazzi (nell'attuale sede di Piazza dei Martiri), in un rinnovato disegno urbanistico di grande importanza culturale.
Per dar conto del complesso lavoro che ha portato all'inaugurazione di casa Frabboni, tale volume raccoglie molteplici interventi: la storia della donazione, illustratadall'Assessore alla Cultura, Alessandro Valenti; il ricordo affettuoso dell'amico, scritto da Dario Lodi; l'analisi architettonica dell'edificio e la vicenda del suo recupero, ad opera di Pier Luigi Cervellati; la riflessione museologica sulle valenze culturali di Casa Frabboni a cura di Maria Elena Barbieri e Giorgia Govoni; l'approfondito studio sul profilo artistico di Natale Guido Frabboni e il vero e proprio catalogo delle opere più rappresentative della sua produzione redatto da Valeria Tassinari; il compendio di tutti gli
altri lavori pittorici di Frabboni, presentati, con foto e breve scheda tecnica, da Maria Elena Barbieri e Giorgia Govoni. Ne esce una piacevole successione di immagini, di informazioni e di competenti riflessioni che ci fanno conoscere Frabboni in una molteplice prospettiva: l'uomo, l'artista, le opere, la sua casa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 19.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci