libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Palazzo Doria Spinola. Architettura e arredi di una dimora aristocratica genovese

Microart's s.p.a.

A cura di Santamaria R.
Recco, 2014; br., pp. 468, ill. b/n e col., tavv., cm 24x30.
(Le Mani. Libri Illustrati).

collana: Le Mani. Libri Illustrati

ISBN: 88-8012-623-7 - EAN13: 9788880126232

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..)

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.74 kg


Giovedì 15 maggio 1727 nella campagna madrilena, e più precisamente nel palazzo reale di Aranjuez, spirava Francesco Maria Spinola, il duca di San Pietro in Galatina e grande di Spagna. Quell'evento luttuoso avrebbe generato una serie di documenti che, quasi tre secoli dopo, svelano una delle più preziose raccolte d'arte che siano mai esistite a Genova. La scoperta del corposo inventario dei loro beni conservati nel palazzo di città e nella dimora di villeggiatura, rinvenuto negli sterminati e generosi fondi dell'archivio di Stato di Genova, costituisce il cuore pulsante di questo volume. I saggi, curati da riconosciuti esperti del settore, analizzano nel dettaglio dipinti e mobili, argenti e tessuti, arazzi e statue, libri e strumenti musicali e mettono in luce le vicende storiche e artistiche di uno dei rami più illustri ma meno noti degli Spinola, nelle residenze dei quali si riflette l'appartenenza al ceto di governo e di potere che, raggiunta la stabilità politica con la costituzione della repubblica aristocratica (1528), "conquistò" l'Europa asburgica tra XVI e XVII secolo con la propria abilità finanziaria. La storia di questa famiglia, ricostruita attraverso documentazione inedita d'archivio e ambientata nelle corti europee, a Genova ha per sfondo non solo le case degli Spinola ma anche gli eleganti palazzi genovesi di Strada Nuova e le amene dimore di villeggiatura a Sampierdarena di coloro che potremmo definire i "grandi di Genova".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci