libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Le Piazze di Firenze. Storia, Architettura e Impianto Urbano. the Piazzas of Florence

Mauro Pagliai Editore

A cura di F. Gurrieri.
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2014; br., pp. 312, ill. b/n e col., cm 24x31.

ISBN: 88-564-0270-X - EAN13: 9788856402704

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Storia dell'architettura,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.76 kg


Firenze gode di una storiografia assai vasta, ma è anche vero che questa si è sviluppata soprattutto su opere monografiche che riguardano singoli artisti o singoli monumenti. Oggi c'è la sensazione e la coscienza di un "bene culturale d'insieme" come la piazza e lo spazio urbano più in generale. La piazza, infatti, è una realtà complessa, fisicamente definita dai palazzi che ne determinano le quinte e dal suo disegno pavimentale. Ma è anche, nello stesso tempo, un invaso che contiene sedimentazioni di opere d'arte, sculture, fontane, monumenti equestri, obelischi. Una piazza è anche un "contenitore nobile" di episodi che pervengono al profilo civile di quello spazio urbano e, più in generale, della stessa città. Basti l'esempio deputato di Piazza della Signoria, ove tutta la storia civile, sociale e politica è passata, fatta anche di beni culturali immateriali. Arricchito dalle fotografie di Carlo Cantini, il libro tratta la piazza come un unico, complesso Bene Culturale en pleine air, capace di raccontare arte, architettura, civiltà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci