libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La forma della memoria. Il monumento ai caduti della strage di Via Niccolò dell'Arca e l'arte contemporanea per la Resistenza

Mario Adda Editore

A cura di Nicola Signorile.
Bari, 2023; br., pp. 48, ill. b/n e col., cm 21x21.
(Documenti).

collana: Documenti

ISBN: 88-6717-674-9 - EAN13: 9788867176748

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il monumento ai Caduti della Strage di via Niccolò dell’Arca e l’arte contemporanea per la Resistenza

Catalogo della mostra (Bari, Museo civico, 28 luglio – 9 settembre 2023)

a cura di Nicola Signorile

testi di: Arturo Cucciolla, Anna D’Elia, Pietro Marino, Nicola Signorile, Nicola Troiani, Riccardo Vecchietti

Il valore della Memoria non si esprime soltanto nel ricordo, doveroso e partecipe, delle vittime della strage di Via Niccolò Dell’Arca ma è espresso nell’impegno che presero - alla fine della Seconda Guerra mondiale - gli uomini, le donne e i ragazzi della città di Bari per esprimere la resistenza e i valori della libertà.

Un impegno che oggi ci unisce e ci interpella sui temi purtroppo ancora attuali della violenza, della sopraffazione, del razzismo, del culto della personalità, delle aggressioni, della guerra.

La libertà e i diritti sono i principi che formano la nostra Costituzione repubblicana e la Carta dei Diritti Universali dell’Uomo, che oggi, purtroppo, vediamo minacciati nel mondo da repressioni ottuse ed esecuzioni sommarie, dal riemergere in modo preoccupante dell’intolleranza, del razzismo e del negazionismo, che del razzismo è la forma più subdola e insidiosa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci