libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giorgio Griffa Tutti i Pensieri di Tutti. All the Thoughts of All

Manfredi Edizioni

Spoleto, Palazzo Collicola, 31 ottobre - 31 gennaio 2020.
A cura di Tonelli Marco e Davide Silvioli.
Testo Italiano e Inglese.
Imola, 2020; br., pp. 96, ill. col., cm 17x24.

EAN13: 9791280049094

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.31 kg


Che il titolo di questa mostra, Tutti i pensieri di tutti, provenga da un testo di poetica redatto appositamente da Giorgio Griffa subito dopo aver accettato l'invito di tenere una mostra personale a Palazzo Collicola (una prima bozza dello scritto risale all'agosto del 2019), ha una valenza particolare, sia culturale che estetica.
Griffa ha saputo coniugare pittura e concetto, contemporaneità e tradizione secondo una concezione della modernità che lo ricollega direttamente a Matisse passando per le esperienze color field painting di Morris Louis via via fino all'uomo del Paleolitico, come recita il titolo di uno dei suoi tanti e stimolanti scritti. Un artista che sarebbe interessante accostare a Sol LeWitt (del quale Griffa ha annotato: "La pittura di Sol LeWitt è dilagata sui muri nella memoria, io credo, della amata grande stagione dell'affresco italiano"), uno dei fondatori dell'arte concettuale e minimal e che ha fatto prima della linea e poi del colore l'alfabeto della propria laica/sacra rappresentazione. Nel piano del wall drawing Bands of color n.951 di LeWitt realizzato nel 2000 presso Palazzo Collicola, la mostra delle tele e delle carte di Griffa diventa una sorta di dispiegamento pittorico nella continuità naturale dei mezzi sensibili e cromatici della modernità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci