libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La qualità tecnologica utile di prodotti edilizi innovativi

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2014; br., pp. 192, cm 17x24.
(Politecnica).

collana: Politecnica

ISBN: 88-387-6291-0 - EAN13: 9788838762918

Soggetto: Edilizia e Materiali

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.53 kg


Avere cognizione sul requisito di durabilità, inteso come attitudine dell'elemento tecnico a mantenere nel tempo le prestazioni possedute al momento dell'entrata in esercizio e sulle sue modalità di decadimento nel tempo, significa avere elementi molto utili per controllare le risorse da impiegare in un equilibrato rapporto tra costi e prestazioni attese e quindi contribuire alla sostenibilità del processo edilizio. L'argomento risulta, infatti, di grande attualità a livello internazionale in ambito CIB e ISO. La durabilità, requisito fondamentale per il perseguimento della qualità edilizia, può essere studiata attraverso i suoi parametri principali: affidabilità e tempo di durata. La durata viene indagata attraverso prove sperimentali su campioni di elementi tecnici o suoi componenti esposti in esterno agli agenti naturali e in laboratorio ad invecchiamento accelerato (ISO 15686 e UNI 11156). La pubblicazione contiene i risultati di alcuni studi sperimentali sul comportamento nel tempo di alcuni prodotti innovativi di finitura dell'involucro edilizio, con particolare riferimento ai requisiti di efficienza energetica e sostenibilità, finalizzando lo studio alla valutazione della loro durata di vita utile di riferimento (RSL). Si tratta in particolare di pitture ed intonaci a base cementizia con proprietà fotocatalitiche; intonaci silossanici di nuova formulazione; laminati compositi in fibre di basalto. Materiali di cui è ancora poco noto il comportamento nel tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci