libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il gotico

Logos Art

Modena, 2010; br., pp. 352, ill., cm 20x24.
(Il Mondo dell'Arte).

collana: Il Mondo dell'Arte

ISBN: 88-576-0048-3 - EAN13: 9788857600482

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Storia dell'architettura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.98 kg


La nascita dell'arte gotica si può fissare verso la fine della prima metà del XII secolo. Prendendo le mosse all'Île-de-France, questa corrente si diffonde con intensità e ritmi alterni in tutta Europa, abbracciando ogni campo della produzione artistica e permanendo in alcuni territori fino al XVI secolo. In ambito architettonico, le novità più evidenti rispetto al periodo precedente sono l'introduzione di forme quali l'arco a sesto acuto, gli archi rampanti, pinnacoli e gallerie che permettono di alleggerire le pareti e di sviluppare gli edifici in altezza. Le sculture iniziano ad affrancarsi dall'architettura ed evolvono lentamente verso il tutto tondo. Le pareti degli edifici sacri si ornano di vetrate istoriate, cicli affrescati e pale dipinte, così che il popolo possa istruirsi, in accordo con la concomitante espansione degli ordini mendicanti e con la sistematizzazione del sapere proposta dalla filosofia scolastica. L'arte gotica trova ampia diffusione anche nella società laica. Monarchi e signori fanno realizzare nelle loro residenze cicli affrescati che celebrano la vita di corte, commissionano libri di preghiera miniati per la devozione privata e manufatti con decorazioni a tema profano. La circolazione di idee e tecniche è favorita dalle collaborazioni fra gli artisti all'interno dei grandi cantieri delle cattedrali e dai contatti fra le corti europee, nonché da eventi storici quali la conquista di Costantinopoli nel 1204 o il trasferimento della sede papale ad Avignone nel 1309.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci