libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Abbazia di San Galgano. Le sue filiazioni e il loro ruolo nella spiritualità e nella cultura dell'area tosco-umbra

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

A cura di Francesco Salvestrini e Andrea Conti.
Roma, 2025; br., pp. 332, 30 tavv. col., cm 17x24.
(lermArte. 41).

collana: lermArte.

ISBN: 88-913-3404-9 - EAN13: 9788891334046

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'abbazia di San Galgano e le sue filiazioni nel contesto della spiritualità e della cultura tosco-umbra rappresentano un esempio significativo dell'espansione cistercense in Toscana. Fondata nel XII secolo grazie al sostegno dell'episcopato volterrano, l'abbazia acquisì rapidamente importanza, beneficiando del favore delle autorità cittadine. Il volume raccoglie gli atti del convegno L'abbazia di San Galgano, le sue filiazioni e il loro ruolo nella spiritualità e nella cultura dell'area tosco-umbra, organizzato dall'Accademia di San Galgano di Chiusdino nella primavera del 2024, un incontro che ha fatto il punto su nuove ricerche di carattere storico-politico, giuridico, economico, archivistico-documentario, artistico, architettonico e archeologico, con importanti aperture alla storia della cultura e della tradizione letteraria, relative alla comunità monastica di San Galgano, prima e più illustre abbazia dell'Ordine cistercense in Tuscia. Il testo ripercorre la storia dell'abbazia dalle sue origini alla trasformazione in commenda nel XVI secolo, evidenziando le complesse relazioni con le comunità laiche e monastiche locali. La ricerca archeologica condotta tra il 2019 e il 2024 ha rivelato una stratificazione insediativa che si estende dal XIII al XIX secolo, permettendo di ricostruire le trasformazioni architettoniche e socio-economiche del sito. Il contributo offre una panoramica sintetica della documentazione conservata e suggerisce nuovi percorsi di studio .

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 190.00
€ 200.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci