libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Archeologia Classica. 2010 vol.61, n.s. 11

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2011; br., pp. 688, ill. col., cm 17x24.
(Archeologia Classica. 61).

collana: Archeologia Classica

Altre edizioni disponibili: ISSN 0391-8165.

ISBN: 88-8265-648-9 - EAN13: 9788882656485

Soggetto: Periodici,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.94 kg


From the Contents: ARTICOLI: Bartoloni G., Bocci P., Passo passo dietro il Lanzi a Perugia (1777-1794): dalla prima lettura al progetto di una nuova edizione del Saggio di Lingua Etrusca; De Vita R., Una famiglia di scultori cretesi attivi a Rodi; Díaz Ariño B., Gorostidi Pi D., Tusculum en época medio-republicana: la gens Furia; Gianfrotta P.A., Le terme di M. Licinio Crasso Frugi a Baia; Marcattili F., Bona Dea; Murgia E., Iconografia del sacro. una rilettura del rilievo con divinità alessandrine da via della Conciliazione a Roma; Pensabene P., Mar R., Il tempio di Augusto a Tarraco. Gigantismo e marmo lunense nei luoghi di culto imperiale in Hispania e Gallia; Picozzi M.G., Un ritratto romano dalla collezione Chigi Saracini di Siena; Poli N., Terrecotte di cavalieri dal deposito del Pizzone (Taranto): iconografia e interpretazione del soggetto; Sisani S., Gubbio: nuove riflessioni sulla forma urbana; Taborelli L., Marengo S.M., Microcontenitori per medicamenta di epoca ellenistica e romana; Studi di numismatica dedicati a Nicola Parise:; Cantilena R., Unità ponderali e monetarie nei golfi di Napoli e di Salerno prima della II battaglia di Cuma; Del Monaco L., Olympieion e zecca a Locri Epizefirii; Nizzo V., Collezioni numismatiche dellOttocento napoletano; NOTE E DISCUSSIONI: Biella M.C., A proposito del rinvenimento dellAndromeda da Falerii Veteres; Biscotto V., Limmagine dei Dioscuri nella ceramografia apula; Carrafelli D., Giletti F., Nuove acquisizioni epigrafiche dalla Sabina; Cifarelli F.M., Nuove iscrizioni da Segni e iscrizioni riguardanti Segni; De Paolis M., Iura Sepulcrorum a Ostia: consuntivi tematici ragionati; Montanaro A.C., Una patera baccellata in bronzo da Altamura (Bari): confronti e produzione; RECENSIONI E SEGNALAZIONI: Camporeale G., Maggiani A. (a cura di), Volterra. Alle origini di una città etrusca (G. Bartoloni); Kerschner M., Kowalleck I., Steskal M., ArchTMologische Forschungen zur Siedlungsgeschichte von Ephesos in geometrischer, archaischer und klassischer Zeit. Grabungsbefunde und Keramikfunde aus dem Bereich von Koressos (A. Naso); Krinzinger F. (hrsg.), Hanghaus 2 in Ephesos. Die Wohneinheiten 1 und 2. Baubefund, Ausstattung, Funde, Forschungen in Ephesos VIII/8 (I. Bragantini); Rossi F. (a cura di), Il santuario di Minerva - un luogo di culto a Breno tra Protostoria ed età romana (R. Knobloch); Schild-Xenidou V., Corpus der boiotischen Grab- und Weihreliefs des 6. bis 4. Jahrhunderts v. Chr. ( M. Papini); Sokolicek A., Diateichismata. Zu den PhTMnomen innerer Befestigungsmauern in griechischen StTMdtebau (A. Naso); Spagnolo Garzoli G. (a cura di), I Celti di Dormelletto (P. Piana Agostinetti); Vagalinski L., Blood and Entertainments. Sports and Gladiatorial games in Hellenistic and Roman Thrace (L. Radulova); Williams II Ch.K., Bookidis N. (eds.), Corinth: Results of Excavations conducted by the American School of Classical Studies at Athens XX. Corinth, The Centenary 1896-1996 (A. Martin); Pubblicazioni ricevute.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci