libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Annuario dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. 1. 2010. Presente e futuro della grafica d'arte. Omaggio a Giorgio Trentin

Il Poligrafo

A cura di Cassani A. G.
Con abstract in inglese.
Padova, 2011; br., pp. 324, ill., cm 17,5x24.

collana: Annuario dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

ISBN: 88-7115-724-9 - EAN13: 9788871157245

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.74 kg


Uno strumento di tipo nuovo, uno sguardo plurale e stratificato sul mondo dell'arte, uno spazio di dialogo e di confronto tra saperi ed esperienze contemporanee.
L'Annuario dell'Accademia di Belle Arti di Venezia nasce con l'obiettivo di divulgare e far conoscere ad un pubblico vasto l'attività di ricerca svolta da una istituzione prestigiosa come l'accademia veneziana, nata nel 1750 e da allora punto di riferimento costante della vita culturale nella città lagunare e della riflessione sui fenomeni artistici.
L'Annuario veneziano rappresenta l'approdo di esperienze, culture e saperi di varia provenienza, ospitando testi e contributi di studiosi dell'Accademia, ma anche di accademie italiane e straniere, di università e istituzioni culturali come musei e biblioteche di ambito internazionale.
Ogni nuovo volume si articola in più sezioni, che esprimono la pluralità e la ricchezza delle ricerche e degli approcci coinvolti: il "Dossier", che affronta un tema specifico dell'arte. "Saggi e studi" presenta interventi su questioni e argomenti ad ampio raggio. Il "Fondo storico, Archivio e Biblioteca" informa sul patrimonio documentario dell'Accademia e sugli studi ad esso dedicati, mentre l'ultima sezione si propone di aggiornare in modo più puntuale sull'attività che viene svolta all'interno dei Dipartimenti, segnalando ricerche, mostre ed eventi. Nel complesso, l'Annuario offre un'ampia panoramica delle attività di un'istituzione come l'Accademia di Belle Arti veneziana e degli sviluppi dell'universo artistico contemporaneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci