libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dessiner sur l'herbe. Architetti per il paesaggio

Il Poligrafo

A cura di Marini S.
Seminario Internazionale, Venezia, 14 - 15 ottobre 2004.
Padova, 2006; br., pp. 148, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Quaderni IUAV. 43).

collana: Quaderni IUAV

ISBN: 88-7115-487-8 - EAN13: 9788871154879

Soggetto: Architetti e Studi,Parchi, Giardini e Ambiente

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


L'architettura contemporanea sembra aver riscoperto un rinnovato interesse per l'uso del termine "paesaggio" e per il suo significato, ben oltre la ristretta area della dizione accademica "Architettura del paesaggio": la questione del paesaggio presenta infatti interferenze profonde e ineludibili con l'arte del costruire, in tutte le sue varie declinazioni. I saggi e gli interventi raccolti in questo volume riprendono le fila di un discorso a lungo interrotto, con l'obiettivo di riflettere sullo "stato dell'arte", ma anche di individuare i rimedi più opportuni per contrastare una specie di "imbarbarimento" della cultura nazionale, che dei giardini, dei parchi, degli spazi aperti delle nostre città si è progressivamente disinteressata nel corso degli anni.
Il paesaggio diventa allora il campo di un progetto complesso cui l'architettura può e deve collaborare, esplorando e interpretando vuoti urbani, aree di margine, spazi di risulta, recuperando un ruolo centrale nella configurazione morfologica della città e del territorio, in un confronto serrato con l'architettura del paesaggio, l'urbanistica, l'ecologia e le scienze della terra e dell'ingegneria ambientale.

INDICE

Nota della curatrice Sara Marini

Premessa Renato Bocchi, Maria Pia Cunico Enrico Fontanari, Marcello Mamoli

Prima giornata Il paesaggio: teoria, rappresentazione, progetto

Presentazione Giancarlo Carnevale Bruno Dolcetta Carlo Magnani

Introduzione Enrico Fontanari Renato Bocchi

Paesaggi tra teoria e pratica.
Appunti di riflessione Massimo Venturi Ferriolo

Paesaggio e rappresentazione: ricerca attraverso il progetto Jan Van der Zwart

Fisiografia di un paesaggio Joan Roig

Seconda giornata Le esperienze delle Scuole in Europa

Presentazione Maria Pia Cunico Roberto Sordina

Il paesaggismo necessario: il caso di Barcellona Jordi Bellmunt

Paesaggio e paesaggismo nelle Scuole francesi Jean-Pierre Le Dantec

Costruire il paesaggio: l'esperienza olandese Umberto Barbieri

Architettura del Paesaggio Udo Weilacher

L'Istituto d'Architettura del Paesaggio ETH di Zurigo Christophe Girot

Saper vedere il paesaggio Franco Zagari

Il progetto di paesaggio nelle Scuole slovene Lucka Azman Momirski

Dibattito Il paesaggio: opinioni a confronto

Renato Bocchi Enrico Fontanari Paolo Bürgi Domenico Luciani Juan Manuel Palerm Ippolito Pizzetti João Nunes Carlo Magnani Joan Roig Massimo Venturi Ferriolo

Progetti per il corridoio paesistico del fiume sarca Concorso di progettazione fra scuole europee promosso dal Comune di Arco

Alla ricerca del Sarca perduto Renato Bocchi

I progetti

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci