libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Hadriatica. Attorno a Venezia e al Medioevo tra arti, storia e storiografia

Il Poligrafo

A cura di G. Trovabene, Agazzi M. e Concina E.
Padova, 2002; br., pp. 405, ill. b/n e col., cm 17x24.
(Miscellanea. 1).

collana: Miscellanea.

ISBN: 88-7115-097-X - EAN13: 9788871150970

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Venezia

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.86 kg


Docente universitario, ma anche giornalista e uomo impegnato nella politica e nelle istituzioni, sempre però con un occhio particolare di riguardo per la città di Venezia. Il lungo percorso intellettuale e accademico di Wladimiro Dorigo, intrecciato ad una importante attività pubblica, si è svolto soprattutto all'insegna di una metodica, complessa rilettura della storia urbana, architettonica e artistica di Venezia medievale, delle sue radici, della trama fitta delle relazioni diramatesi attraverso l'Europa e il Mediterraneo, dalla laguna veneta fino alla Grecia e a Bisanzio. Una appassionata rilettura che, con rigore e tenacia, lo studioso ha saputo costantemente condurre e far procedere oltre le nebbie dei molti miti consolidati, della memoria e della storiografia, che ne hanno a lungo velato i lineamenti fondamentali. In questi saggi, sono ripresi e sviluppati, dalle più diverse angolazioni, molti dei temi affrontati da Wladimiro Dorigo durante le sue ricerche, sotto il comune denominatore della Serenissima e del suo glorioso passato.

I curatori del volume insegnano presso il Dipartimento di Storia delle arti e Conservazione dei beni artistici dell'Università Cà Foscari di Venezia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci