libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Astrologia. Arte e cultura in età rinascimentale. Art and Culture in the Renaissance

Il Bulino Edizioni d'Arte

Modena, Biblioteca Estense Universitaria, 9 novembre 1996 - 31 gennaio 1997.
A cura di D. Bini.
Schede di Milena Luppi, Paola Di Pietro e Paola Ortolani.
Testo Italiano e Inglese.
Modena, 1996; ril. in tela, pp. 288, ill. b/n e col., cm 24x31,5.
(Il Giardino delle Esperidi. 5).

collana: Il Giardino delle Esperidi

ISBN: 88-86251-22-X - EAN13: 9788886251228

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.95 kg


Il libro traccia la storia essenziale dell'astrologia dall'antichita' fino al Quattrocento, quando invade ogni branca del sapere: dalla filosofia alla religione, dall'arte all'astronomia, dalla scienza medica alla commistione con la magia e l'esoterismo. In Italia, due corti mostrarono il piu' vivo interesse: Milano e Ferrara, le citta' dove venne concepito e conservato il "De Sphaera", il piu' bel libro astrologico del Rinascimento, cimelio della Biblioteca Estense di Modena, che custodisce tutte le opere fondamentali della cultura astrologica classica, medievale e umanistica. Un patrimonio di manoscritti, incunaboli e libri a stampa che rivisita i testi sacri dell'antichita' egizia, greca, latina e araba. Un viaggio da Arato a Manilio e Tolomeo, per giungere, attraverso il Sacrobosco e il Regiomontano, fino alle profezie di Nostradamus. Accanto a questi, preziosi codici come il "Dittamondo", il "Liber Physiognomiae", i calendari astrologici dei codici miniati; nonche' un'inedita raccolta manoscritta di oroscopi di potenti del Cinquecento, sui quali Grazia Mirti compie una rilettura alla luce dei moderni strumenti dell'astrologia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci